Ricetta linguine ai funghi e pinoli

Questo piatto combina la terra robusta dei funghi con la croccantezza delicata dei pinoli, creando un’esperienza gastronomica che conquisterà il tuo palato. Perfetto per una cena elegante o un pranzo speciale. Scopri come trasformare una semplice serata in un’occasione gourmet.


Ricetta per 2 persone

INGREDIENTI

  • Funghi secchi 25 grammi
  • Linguine 200 grammi
  • Pinoli 20 grammi
  • Panna vegetale 1 cucchiaio
  • Aglio 2 spicchi
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Timo q.b.

PROCEDIMENTO

Preparazione dei funghi:
– Immergiamo i funghi in acqua tiepida per circa un’ora.
– Dopo il tempo di ammollo, scoliamo i funghi e mettiamo da parte l’acqua di ammollo che avrà preso colore e si sarà arricchita di sostanze nutritive; la utilizzeremo per concludere la cottura della pasta. 

Preparazione della pasta:
– Mettiamo a bollire l’acqua per la pasta. 

Cottura dei funghi:
– Prendiamo una padella e facciamo rosolare gli spicchi d’aglio nell’olio.
– Nel frattempo, tagliamo i funghi, lasciando alcuni di dimensioni più grosse.
– Quando l’aglio sarà dorato, aggiungiamo i funghi e la panna e facciamo stufare per qualche minuto.

Cottura della pasta:
– Appena l’acqua inizia a bollire, aggiungiamo il sale grosso. Quando l’acqua avrà ripreso a bollire, possiamo aggiungere le linguine, che dovranno essere scolate ancora al dente.

Preparazione del sugo:
– Aggiungiamo i pinoli in padella. Se lo si desidera, è possibile tritare una parte dei pinoli per creare un maggiore effetto cremoso.

Conclusione della cottura:
– Scoliamo la pasta quando sarà al dente.
– Concludiamo la cottura della pasta in padella, aggiungendo un po’ di acqua di ammollo, aggiustiamo di sale e pepe, e aggiungiamo il timo per dare una nota più decisa al sugo.

Buon appetito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *